,

Scroll down

KTM 690 SMC R

  • Prezzo di base:

    12’890.00 CHF*

*Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA al 7,7%, costi aggiuntivi esclusi. Costi aggiuntivi: CHF 290.-

STREET SLAYER

  • Scegli il colore

La KTM 690 SMC R alza il tiro in ambito Supermoto, in parte grazie a una ciclistica leggera, al leggendario motore 690 LC4 e a un sofisticato pacchetto elettronico. Che tu decida di esprimere il tuo talento scivolando sull'asfalto delle strade di montagne o tra le curve della tua pista preferita, volerai verso il futuro con un grande sorriso sul tuo volto e l'adrenalina che ti scorre nelle vene. La maneggevolezza risulta migliorata grazie all'ultimissima sospensione WP APEX completamente regolabile, così dovrai preoccuparti esclusivamente della strada davanti a te e spalancare il gas.

La KTM 690 SMC R alza il tiro in ambito Supermoto, in parte grazie a una ciclistica leggera, al leggendario motore 690 LC4 e a un sofisticato pacchetto elettronico. Che tu decida di esprimere il tuo talento scivolando sull'asfalto delle strade di montagne o tra le curve della tua pista preferita, volerai verso il futuro con un grande sorriso sul tuo volto e l'adrenalina che ti scorre nelle vene. La maneggevolezza risulta migliorata grazie all'ultimissima sospensione WP APEX completamente regolabile, così dovrai preoccuparti esclusivamente della strada davanti a te e spalancare il gas.
  1. Motore e scarico
  2. Telaio
  3. Ergonomia e comfort
  4. Software ed elettronica

01. Motore e scarico

Motore

A una grande potenza d'accelerazione sin dai regimi minimi il motore monocilindrico LC4 da 690 cm³ unisce una straordinaria briosità e un funzionamento ottimale. Un altro grande vantaggio, oltre ai consumi di carburante estremamente ridotti del motore, riguarda i suoi intervalli di manutenzione molto lunghi di 10.000 km, con costi di gestione contenuti.

Testa cilindro

Una testa del cilindro leggera e compatta contiene quattro valvole e un albero a camme singolo posizionato al di sopra delle valvole dell'aspirazione, e un controalbero di equilibratura secondario azionato dalla catena della distribuzione. L ...

Camera di risonanza

Una camera di risonanza bilancia i flussi nel condotto di aspirazione e rende la risposta all'acceleratore più fluida, con minori vibrazioni.

Controalbero di equilibratura

Due contralberi di equilibratura, di cui uno di fronte all'albero motore e l'altro nella testa del cilindro, riducono le vibrazioni, assicurando una guida più fluida.

Pistone

Il leggero e resistente pistone forgiato è stato progettato per ridurre le masse controrotanti, migliorando di conseguenza la risposta del motore.

Biella

I cuscinetti a strisciamento usati nella biella assicurano una riduzione delle masse controrotanti, aiutando così il motore a essere più fluido ed esaltandone la vivacità.

Frizione PASC

La frizione PASC (Power Assist Clutch) richiede il minimo input da parte del pilota per azionarla, grazie al fatto che ai dischi della frizione viene trasferita una coppia del motore ridotta. La frizione antisaltellamento evita il blocco del ...

Trasmissione

La morbida scatola del cambio a 6 rapporti con Quickshifter+ permette di salire di marcia o scalare senza frizione in maniera più rapida quando apri il gas una curva dopo l'altra. Ciò consente al pilota non solo di avere un maggiore controll ...

Ride by wire

La KTM 690 SMC R è dotata del sistema ride by wire, che analizza i movimenti della manopola dell'acceleratore con l'ausilio di sensori elettronici e attiva di conseguenza le valvole a farfalla. Ciò migliora notevolmente la risposta, fornendo ...

Iniezione / gestione del motore

Iniezione elettronica e gestione del motore promettono prestazioni che si adattano perfettamente alle condizioni di guida. Il risultato: una potenza controllata ancora maggiore e migliore, un consumo di carburante ridotto e minori emissioni, ...

Frizione antisaltellamento

Fastidiosi saltellamenti della ruota posteriore? Vengono evitati grazie alla frizione antisaltellamento montata di serie.

Impianto di scarico

La KTM 690 SMC-R vanta un impianto di scarico accuratamente sviluppato, realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità e conforme alle norme EURO 5. Tuttavia, se desideri un po' più di "rombo", il catalogo KTM PowerParts offre una serie ...

Cassa del filtro dell'aria

Accedere al filtro dell'aria per gli interventi di manutenzione è un gioco da ragazzi, grazie alla cassa del filtro dell'aria posta al di sotto della sella. In questo modo, occuparsi della manutenzione della moto risulta facile e senza stres ...

02. Telaio

Telaio

Il telaio a traliccio è realizzato a partire da sezioni leggere di tubi in acciaio al cromo-molibdeno di eccellente qualità, di spessori diversi. Questo tipo di design bilanciato del telaio garantisce un'elevata rigidità torsionale per il ma ...

Telaietto posteriore

Collaudato e affidabile: l'efficacia dell'uso del serbatoio posteriore come principale elemento strutturale del telaietto posteriore mantiene il peso ridotto ed elimina qualunque complessità nel design.

Forcellone

Questo design del forcellone consente un posizionamento ottimale dell'ammortizzatore, assicurando un'elevata azione di ammortizzazione progressiva. Il processo di fusione monoblocco elimina qualsiasi problema di disomogeneità ed eventuali pu ...

Piastra della forcella

Le piastre della forcella forgiate estremamente rigide, con un offset di 24 mm (regolabile a 22 mm), assicurano una presa sicura sulle forcelle per una maneggevolezza precisa. Permettono di regolare il manubrio in avanti e indietro in quattr ...

Forcella

Il massimo controllo della modalità Supermoto è agevolato dalla forcella a steli rovesciati WP APEX 48. Il design della forcella sdoppiata sviluppata da WP e KTM è stato adattato alla KTM 690 SMC R. È dotata di molle su entrambi i lati, cias ...

Ammortizzatore

L'ammortizzatore WP APEX è stato messo a punto appositamente per la supermoto ed è collegato al forcellone con un leveraggio. Ciò assicura il carattere progressivo della sospensione e un'elevata resistenza all'affondamento. Completamente reg ...

Ruote e pneumatici

Le ruote KTM hanno mozzi leggeri fresati CNC e cerchi neri di fascia alta da 17” che uniscono massima resistenza e minimo peso. Sono dotate di pneumatici BRIDGESTONE S21 per ottenere il massimo delle prestazioni sulla strada e un buon livell ...

Freni

All’anteriore si trova la pinza di ultima generazione BREMBO M 4.32 monoblock. Offre una potenza frenante ai vertici della categoria insieme a leggeri dischi del freno (320 mm di diametro all’anteriore e 240 mm sulla ruota posteriore), per u ...

Serbatoio

La KTM 690 SMC R vanta un serbatoio da 13,5 litri che funge anche da elemento portante della ciclistica, rendendola più rigida per regalare al pilota una sensazione ottimale.

03. Ergonomia e comfort

Manubrio

I leggeri manubri rastremati larghi 808 mm hanno supporti in gomma per ridurre le vibrazioni. La loro larghezza e forma sono pensate per offrire il massimo controllo in ogni situazione.

Pedane

Il profilo snello necessario per massimizzare l'angolo di piega è favorito dalle pedane corte, mentre gli inserti in gomma rimovibili garantiscono il comfort quando si indossano gli stivali da strada.

Sella

La KTM 690 SMC R vanta un'altezza della sella di 890 mm e una nuovissima copertina della sella blu che si abbina perfettamente allo straordinario kit delle grafiche. La copertina della sella è dotata anche di una texture specifica per SMC-R ...

04. Software ed elettronica

Assistenza conducente

Iniezione elettronica, ride by wire e sistema di gestione del motore (EMS) permettono di offrire ausili elettronici alla guida innovativi ma facili da usare. Queste funzioni possono essere selezionate, disattivate e usate per sfruttare al me ...

Riding mode

Due riding mode (1) Street (2) Supermoto: “Street mode” per una risposta dell'acceleratore sportiva, dove lo slittamento della ruota e le impennate vengono ridotti al minimo per offrire prestazioni ottimali su strada; la funzione ABS a due c ...

MTC (controllo della trazione della motocicletta)

Nell'istante in cui la ruota posteriore aumenta il numero di giri in modo sproporzionato rispetto alla situazione di guida, il controllo della trazione sensibile all'angolo di piega MTC (Motorcycle Traction Control) interviene immediatamente ...

Quickshifter +

Il Quickshifter+ usa due sensori: quello sulla leva del cambio rileva il movimento su di essa quando il pilota sale di marcia, così il sistema interviene istantaneamente tagliando l'accensione; appena il secondo sensore rileva l'inserimento ...

ABS sensibile all'angolo di piega

L'ABS sensibile all'angolo di piega consente ai piloti di utilizzare la piena potenza frenante in tutte le condizioni, anche nelle grandi pieghe, con inclinazione al massimo e in tutta sicurezza. Una funzionalità particolarmente utile quando ...

Supermoto-ABS

La modalità ABS Supermoto dà letteralmente il massimo. Se attivata, l'ABS è ridotto sulla ruota anteriore, ma completamente disattivato su quella posteriore. Così puoi far scivolare il posteriore in curva, facendo derapate da supermoto e usc ...

Sensore dell'angolo di piega

Un sensore dell'angolo di piega rileva l'angolatura della moto e invia queste informazioni alla centralina elettronica e alle unità di controllo rilevanti, che usano questi dati per regolare il controllo della trazione e l'inserimento dell'ABS.

Dettagli tecnici

Motore

  • Tipo propulsore Motore a combustione
  • Coppia 73.5 Nm
  • Cambio 6 marce
  • Raffreddamento Raffreddamento liquido
  • Avviamento Starter elettrico
  • Corsa 80 mm
  • Controllo di trazione MTC (2 modalità, disinseribile)
  • Alesaggio 105 mm
  • Frizione frizione antisaltellamento PASC (TM), comando idraulico
  • Emissioni CO2 96 g/km
  • Rapporto di compressione 12.7
  • Cilindrata 692.7 cm³
  • EMS EMS Keihin con RbW, doppia accensione
  • Olio motore Motorex, Power Synth SAE 10W-50
  • Costruzione 1 cilindro, motore a 4 tempi
  • Consumo di carburante 4.1 l/100 km
  • Alimentazione Iniezione elettronica Keihin, corpo farfallato 50 mm
  • Lubrificazione forzata con 2 pompe dell'olio

Ciclistica

  • Peso (senza benzina) 150 kg
  • Capacità serbatoio (circa) 13.5 l
  • Interasse 1476 mm
  • ABS Robert Bosch AG 9.1 MP (incl. ABS sensibile all'angolo di piega e modalità Supermoto)
  • Diametro disco freno anteriore 320 mm
  • Diametro disco freno posteriore 240 mm
  • Freno anteriore pinza fissa a quattro pistoncini Brembo con attacco radiale, disco freno
  • Freno posteriore pinza flottante a pistoncino singolo Brembo, disco freno
  • Catena X-ring 520
  • Costruzione telaio telaio tubolare a traliccio al cromo-molibdeno, verniciato a polvere
  • Sospensione anteriore WP APEX 48
  • Altezza minima da terra 237 mm
  • Manubrio in alluminio, conico Ø 28/22 mm
  • Sospensione posteriore WP APEX with Pro-Lever linkage
  • Altezza sella 892 mm
  • Altezza sella 892 mm
  • Silenziatore Silenziatore primario e secondario in acciaio inossidabile
  • Inclinazione cannotto di sterzo 63.6 °
  • Costruzione telaietto posteriore Serbatoio in plastica autoportante
  • Escursione anteriore 215 mm
  • Escursione posteriore 240 mm
  • Avancorsa 110 mm
  • Ruote Ruote a raggi con cerchi in alluminio per pneumatici tubeless
  • Tolleranza interasse 15 mm
  • Diametro ruota anteriore 17 "
  • Diametro ruota posteriore 17 "
  • Larghezza ruota anteriore 3.5 "
  • Larghezza ruota posteriore 5.00 "