,

Scroll down

2023 KTM 1290 SUPER DUKE R

  • Prezzo di base:

    20.950,00 EUR*

  • Prezzo di base:

    20.950,00 EUR*

**Prezzo “franco concessionario”, incluso IVA 22%, spese di messa in strada e preparazione escluse

THE BEAST

  • Scegli il colore

In cima alla catena alimentare delle hyper-naked, con la sua notevole e minacciosa collezione di specifiche altamente performanti per la ciclistica e il motore, oltre a elettronica e miglioramenti top di gamma per il pilota, la KTM 1290 SUPER DUKE R non ha bisogno di presentazioni. Ma gliene abbiamo preparata una lo stesso. Ecco la BEAST.

In cima alla catena alimentare delle hyper-naked, con la sua notevole e minacciosa collezione di specifiche altamente performanti per la ciclistica e il motore, oltre a elettronica e miglioramenti top di gamma per il pilota, la KTM 1290 SUPER DUKE R non ha bisogno di presentazioni. Ma gliene abbiamo preparata una lo stesso. Ecco la BEAST.
  1. Motore e scarico
  2. Telaio
  3. Ergonomia e comfort
  4. Sovrastrutture e grafiche
  5. Software ed elettronica

01. Motore e scarico

Motore

Se non è rotto, non aggiustarlo. Ma rendilo più cattivo, con ogni mezzo! Forte dei suoi 180 CV e 140 Nm, il bicilindrico a V LC8 da 1301 cm³ è stato oggetto di uno sviluppo quasi impercettibile ma di impatto. Ottimizzato per essere più leggero pur mantenendo il suo carattere vigoroso, questo propulsore rappresenta lo standard di riferimento dell’evoluzione dei bicilindrici a V. E, con i sostegni del motore e del leveraggio che si vanno ad aggiungere alla struttura complessiva dell’intero pacchetto, è letteralmente la parte che tiene insieme la BEAST.

Carter motore

I carter motore più sottili e i supporti rielaborati dei sistemi di raffreddamento di acqua e olio hanno portato a una riduzione di peso pari a 0,8 kg. Anche la distribuzione dell’olio è stata migliorata per mezzo di una leggera linea in all ...

Iniettori

Gli iniettori con alimentazione dall’alto e i corpi farfallati da 56 mm garantiscono una migliore miscela aria-carburante a regimi elevati. Ne risultano una coppia maggiore e consumi più contenuti a tutti i regimi.

Scatola del cambio

Non sempre servono grossi cambiamenti per fare la differenza. In effetti, a proposito della scatola del cambio PANKL, abbiamo apportato qualche piccolo ritocco che garantisce cambi di marcia più rapidi, un’azione più corta del cambio e una m ...

Doppia accensione

Quando si tratta di avere una combustione efficiente, due candele sono meglio di una. Il sistema a doppia accensione sfrutta bobine d'accensione più potenti e due candele di accensione in ciascuna testa del cilindro. Ciò garantisce una seque ...

Presa d’aria

Per comportarsi come una BEAST, la KTM 1290 SUPER DUKE R deve respirare come una BEAST. Grazie a una nuovissima presa d’aria dinamica posizionata nell’innovativa mascherina portafaro, questa portentosa disposizione massimizza il flusso sping ...

Valvole di aspirazione in titanio

Modernissime valvole dell'aspirazione fresate in titanio con rivestimento al nitruro di cromo PVD: non è straordinario? Presentano una forma piatta e pesano 19 grammi in meno rispetto alle valvole dell'aspirazione in acciaio. Combinate con l ...

Teste cilindro

Grazie alle camere di risonanza sulle teste dei cilindri, progettate per incrementare i valori di coppia ai regimi medio-bassi, il gruppo motopropulsore della KTM 1290 SUPER DUKE R è più fluido, consuma meno e taglia le emissioni di CO² del ...

Frizione PASC

Mentre la frizione antisaltellamento PASC lubrificata a pressione consente una modulazione leggerissima in fase di accelerazione, è come gestisce la decelerazione a essere davvero impressionante. Se la coppia di ritorno del motore raggiunge ...

Ride-by-wire

Il ride by wire montato sulla KTM 1290 SUPER DUKE R si spinge ancora più in là: traduce elettronicamente i comandi del gas del pilota, adattando al meglio l'apertura della valvola a farfalla alla situazione di guida. Scoppiettii, strappi o i ...

Carter motore

Nella battaglia contro la fisica aprendosi varchi nel continuum spazio-temporale, più leggero è più veloce. Ma quando si lavora con una BEAST puramente naked, trovare i punti giusti in cui tagliare via il peso superfluo rappresenta spesso un ...

Pistoni

La tecnologia del pistone forgiato, ripresa dalla Formula 1, permette di spingersi al limite della capacità di carico, pur con una struttura estremamente corta e leggera. Ciò riduce al minimo le masse controrotanti e massimizza la risposta. ...

Scarico

In questo caso non è "tutto fumo e niente arrosto": questa BEAST ruggisce davvero! Il flusso dei gas è ottimizzato dai collettori di scarico, con dimensioni fino a 60 mm analoghe a quello di un tubo, mentre 2 catalizzatori controllano le emi ...

Filtro dell'aria

Per comportarsi come una BEAST, la KTM 1290 SUPER DUKE R deve respirare come una BEAST. Grazie a una presa d’aria dinamica posizionata nella mascherina portafaro, questa portentosa disposizione massimizza il flusso spingendo l’aria all’inter ...

02. Telaio

Telaio

Il telaio, che sfrutta il motore come mezzo per incrementare la rigidità torsionale, fa sì che la KTM 1290 SUPER DUKE R sia 3 volte più rigida del modello precedente. Ne risulta una posizione di guida meno stressante che ispira sicurezza, e ...

Telaietto posteriore

La reattività a 360 gradi è l’aspetto fondamentale del posteriore della BEAST. Il leggero telaietto posteriore in materiale composito riunisce una serie di funzioni per ridurre il peso e incrementare la funzionalità. Sella del passeggero, su ...

Forcellone

Per aumentare la sensibilità e la trazione, il punto di perno del forcellone monobraccio è stato posizionato 5 mm più in alto rispetto al pignone, garantendo maggiore controllo quando si scarica la potenza a terra. Insieme al riposizionament ...
FLESSIBILITÀ TOTALE
FLESSIBILITÀ TOTALE

Sospensione

Pensa ai componenti della sospensione della BEAST come fossero dei muscoli che lavorano per trasferire la potenza a terra nel miglior modo possibile. Ogni elemento è stato oggetto di attenzione al fine di migliorare la maneggevolezza, la mod ...
FLESSIBILITÀ TOTALE

Forcella

Le forcelle WP APEX, leggere e completamente regolabili, presentano impostazioni separate per le funzioni di smorzamento in compressione e in estensione. Ciò permette ai piloti di mettere a punto l’anteriore per attaccare in pieno le curve o ...

Piastra della forcella

Le leggere piastre della forcella forgiate in alluminio, con un offset di 32 mm, sono state abbinate a un perno dello sterzo in alluminio per ridurre ancora di più il peso. Sostanzialmente, sono l’elemento di collegamento tra il bullone che ...

Ammortizzatore

L’ammortizzatore WP APEX presenta vaschette separate per gas e olio, risultando più leggero e più compatto rispetto al modello precedente. È inoltre completamente adattabile, con regolazioni distinte per velocità alte e basse e una ghiera ma ...

Leveraggio

Grazie alle potenzialità dell’effetto leva, il leveraggio al posteriore aiuta ad assorbire le asperità delle strade accidentate ma assicura comunque tutta la reattività necessaria per aggredire i cordoli in pista. L'ammortizzazione progressi ...
ROMBO DI TUONO
ROMBO DI TUONO

Ruote

Queste ruote non sono semplicemente spuntate dall’abilità della penna di un progettista: sono il prodotto di un sofisticato sistema CAD che determina la forma migliore in termini di robustezza e leggerezza. In altre parole, queste ruote sono ...
ROMBO DI TUONO

Pneumatici

Gli pneumatici BRIDGESTONE S22 (120/70/17 all’anteriore e 200/55/17 al posteriore) sono stati sviluppati appositamente per la KTM 1290 SUPER DUKE R. Composti da una mescola con particelle fini di silice, offrono un grip decisamente migliore ...
GETTA L’ANCORA
GETTA L’ANCORA

Freni

A domare la BEAST ci pensano le pinze monoblocco a quattro pistoncini BREMBO Stylema accoppiate a dischi flottanti da 320 mm all’anteriore e una pinza flottante a due pistoncini con disco da 240 mm al posteriore.
GETTA L’ANCORA

03. Ergonomia e comfort

AFFERRA LE REDINI
AFFERRA LE REDINI

Manubrio

Trovare la posizione di seduta ottimale è facile grazie al manubrio regolabile largo 760 mm. I piloti possono personalizzare la distanza come preferiscono, con 4 posizioni in un range di 21 mm in avanti e indietro; ciò facilita le entrate in ...
AFFERRA LE REDINI

Interruttore menu

La KTM 1290 SUPER DUKE R vanta un display TFT intuitivo con svariate funzionalità. Per accedervi, è stata sviluppata una robusta strumentazione di comando tattile, che, tra l’altro, funziona in maniera efficiente. I piloti possono regolare l ...

Leve manuali

Il freno idraulico e le leve della frizione sono facilmente azionabili con un solo dito, senza contare che le regolazioni permettono anche ai piloti con le mani più piccole di azionare le leve senza alcun problema.
PRESTAZIONI IN TOTALE COMFORT
PRESTAZIONI IN TOTALE COMFORT

Selle

Non esistono dubbi circa le note prestazioni della BEAST. Ma questo non significa che i piloti debbano rinunciare al comfort sulle lunghe distanze. Nonostante sia a proprio agio in pista, la KTM 1290 SUPER DUKE R è innanzitutto una moto nake ...
PRESTAZIONI IN TOTALE COMFORT
STRISCIA LE PEDANE E SBARAGLIA TUTTI
STRISCIA LE PEDANE E SBARAGLIA TUTTI

Pedane

Grandi angoli di piega di serie, grazie al posizionamento intelligente delle pedane, che provvedono anche al comfort in viaggio. È tuttavia possibile attuare ulteriori perfezionamenti con le due posizioni disponibili, che portano le pedane p ...
STRISCIA LE PEDANE E SBARAGLIA TUTTI

04. Sovrastrutture e grafiche

Sovrastrutture

Non vi è molto da dire sulle sovrastrutture della nuova KTM 1290 SUPER DUKE R, in quanto c’è davvero poco di cui parlare. Ma è proprio per questo che ci piace! Aggressive e minacciose, le sovrastrutture e i pannelli dovevano soddisfare due s ...

Presa d’aria

Simile alla testa di una mantide, il faro LED funge anche da presa d’aria dinamica, che incanala l’aria in mezzo alle luci provvedendo al loro raffreddamento, per convogliarla direttamente nella cassa del filtro dell'aria e garantire una com ...

Posteriore rastremato

Grazie a un leggero telaietto posteriore in materiale composito, la sella del passeggero, il supporto del portatarga e le luci di posizione posteriori sono incorporati alla perfezione in un posteriore sobrio, che mantiene un piccolo pungigli ...

Serbatoio

Realizzato in acciaio, il serbatoio da 16 litri è stato progettato per gonfiare i fianchi della BEAST. Inoltre, la nuova forma e l’angolatura sono state progettate per sostenere il pilota su strada e in pista.

Grafiche

Senz’ombra di dubbio, questa è la moto più formidabile in circolazione. È stato utilizzato un processo di applicazione di alta qualità per garantire che le caratteristiche grafiche “R” rimangano al loro posto senza mai sbiadire, mentre il co ...

05. Software ed elettronica

Faro a LED

Mentre la mascherina portafaro funge anche da presa d’aria, è il doppio faro LED a colpire in tutto il suo splendore. Le linee taglienti e minacciose esaltano il look complessivo della BEAST, fornendo inoltre molta luce quando diventa buio. ...

Il cruscotto come secondo pilota

Il display TFT da 5 pollici con inclinazione regolabile è piazzato in posizione centrale davanti al pilota, con il suo design sobrio e ulteriori funzionalità innovative. La struttura rinnovata del menu permette al pilota di accedere più rapi ...
PIÙ CHE SEMPLICI RETI DI SICUREZZA
PIÙ CHE SEMPLICI RETI DI SICUREZZA

Più che semplici reti di sicurezza

Molti tradizionalisti resteranno forse perplessi alla vista degli ausili elettronici alla guida, affermando che interferiscono con la guida pura. Tuttavia, quando si tratta della KTM 1290 SUPER DUKE R, tutte le funzioni elettroniche sono sta ...
PIÙ CHE SEMPLICI RETI DI SICUREZZA

Riding mode

In cerca del controllo ottimale, la KTM 1290 SUPER DUKE R vanta un controllo della trazione, una funzione anti-impennata e riding mode eccellenti.

Modalità Rain
Il "Rain mode” rappresenta l’impostazione più ovvia s ...

Modalità Track

La modalità "Track" opzionale permette ai piloti di personalizzare i livelli di slittamento della ruota e la risposta dell'acceleratore in base alle loro preferenze individuali o alle condizioni della pista. Il controllo della trazione può e ...

Modalità Performance

Il "Performance mode" opzionale riprende il concetto base del "Track mode", ma lo adatta alla strada. I piloti possono ancora regolare la risposta dell’acceleratore, lo slittamento della ruota e la funzione anti-impennata, pur mantenendo le ...

MTC

Il controllo di trazione della motocicletta, in breve MTC, usa due diversi dispositivi per tenere la situazione sotto controllo. Il primo e più ovvio è il dispositivo che controlla lo slittamento della ruota, regolando il numero di giri o sp ...

MSR

A differenza dell’MTC, che entra in funzione quando la potenza sale, l’MSR interviene quando la potenza si riduce. L’MSR, o Motor Slip Regulation, è un optional che lavora insieme alla frizione antisaltellamento per dosare l’acceleratore, ga ...

ABS Supermoto

Quando i piloti selezionano l’"ABS Supermoto", accadono tre cose. Innanzitutto, viene interamente disabilitata la funzione ABS sulla ruota posteriore, permettendo ai piloti di far bloccare i freni per migliorare l'inserimento in curva. In se ...

Sistema di regolazione della velocità

I lunghi viaggi in autostrada saranno una passeggiata grazie al cruise control della KTM 1290 SUPER DUKE R. Il cruise control viene facilmente attivato e controllato tramite un interruttore posto sul lato sinistro del manubrio; i piloti poss ...

TPMS

Come indicato dal nome, il sistema TPMS controlla la pressione degli pneumatici e, attraverso il display TFT, avverte il pilota di un potenziale danno agli pneumatici in caso di perdita di pressione. Sicuramente un ulteriore vantaggio, se vu ...

ATIR

Le frecce che si disattivano automaticamente rappresentano un grande miglioramento in termini di sicurezza, poiché ora è impossibile dimenticarsi di spegnerle lasciandole lampeggiare all'infinito. Le frecce smettono di lampeggiare dopo 10 se ...

KTM RACE ON

Dimenticati di chiavi dell'accensione e tappi del serbatoio a chiusura meccanica, perché la KTM 1290 SUPER DUKE R è dotata di KTM RACE ON! Tutto ciò di cui hai bisogno per sbloccare la BEAST è il transponder nella tua tasca.
SICUREZZA CONNESSA
SICUREZZA CONNESSA

KTM MY RIDE

Il KTM MY RIDE ti permette di controllare lo smartphone, senza perdere la presa sul manubrio. Lo fa utilizzando un’app per dispositivi mobili. Il KTM MY RIDE si sincronizza con il tuo smartphone per darti indicazioni turn-by-turn e farti acc ...
SICUREZZA CONNESSA

<a href="https://www.ktm.com/service/warranty" target="_blank">GARANZIA PREMIUM DEL PRODUTTORE</a>

Questa moto viene fornita con una GARANZIA DI FABBRICAZIONE PREMIUM. I piloti godono di una copertura fino a 4 anni; guidano senza preoccupazioni e provano l'emozione di KTM con una maggiore tranquillità. Per mantenere valida la garanzia, è ...

Dettagli tecnici

Motore

  • Tipo propulsore Motore a combustione
  • Coppia 140 Nm
  • Cambio 6 marce
  • Capacità della batteria 11.2 Ah
  • Raffreddamento Raffreddamento liquido
  • Potenza in kW 132 kW
  • Avviamento Starter elettrico
  • Corsa 71 mm
  • Controllo di trazione MTC (sensibile all'angolo di piega, 3 modalità, disinseribile, track mode opz.)
  • Alesaggio 108 mm
  • Frizione frizione antisaltellamento PASC (TM), comando idraulico
  • Emissioni CO2 130 g/km
  • Rapporto di compressione 13.5
  • Cilindrata 1301 cm³
  • EMS EMS Keihin con RBW e cruise control, doppia accensione
  • Olio motore Motorex, SAE 10W-50
  • Costruzione Bicilindrico, 4 tempi, V 75°
  • Consumo di carburante 5.6 l/100 km
  • Alimentazione Keihin EFI (valvola a farfalla 56 mm)
  • Lubrificazione forzata con 3 pompe dell'olio

Ciclistica

  • Peso (senza benzina) 189 kg
  • Capacità serbatoio (circa) 16 l
  • Interasse 1497 mm
  • ABS Robert Bosch AG 9.1 MP 2.0 (con ABS sensibile all'angolo di piega e ABS SUPERMOTO)
  • Diametro disco freno anteriore 320 mm
  • Diametro disco freno posteriore 240 mm
  • Freno anteriore 2 pinze fisse monoblocco a quattro pistoncini Brembo Stylema con attacco radiale
  • Freno posteriore pinza fissa a due pistoncini Brembo, disco freno
  • Catena X-ring 525
  • Costruzione telaio telaio tubolare a traliccio al cromo-molibdeno, verniciato a polvere
  • Sospensione anteriore WP APEX 48
  • Altezza minima da terra 160 mm
  • Manubrio in alluminio, conico Ø 28/22 mm
  • Sospensione posteriore Ammortizzatore WP APEX
  • Altezza sella 835 mm
  • Altezza sella 835 mm
  • Silenziatore Stainless steel primary and secondary silencer with two catalytic converters
  • Inclinazione cannotto di sterzo 64.8 °
  • Costruzione telaietto posteriore Allumino pressofuso/composito
  • Escursione anteriore 125 mm
  • Escursione posteriore 140 mm
  • Avancorsa 106 mm
  • Ruote Ruota in alluminio pressofuso
  • Tolleranza interasse 15 mm
  • Diametro ruota anteriore 17 "
  • Diametro ruota posteriore 17 "
  • Larghezza ruota anteriore 3.5 "
  • Larghezza ruota posteriore 6.0 "