It looks like you are not on your country page.
Would you like to change to your current location?

Change to

United States

,

Scroll down

2024 KTM 1290 Super Adventure S

  • Prezzo di base:

    22.180,00 EUR*

  • Prezzo di base:

    22.180,00 EUR*

*Prezzo “franco concessionario”, incluso IVA 22%, spese di messa in strada e preparazione escluse

THE WORLD JUST GOT SMALLER

  • Scegli il colore

La KTM 1290 SUPER ADVENTURE S è fatta apposta per coprire le distanza rapidamente e senza sforzo. Un bicilindrico a V specifico per la guida Adventure, con 160 CV e 138 Nm, ti garantisce di superare agevolmente qualunque viaggio su terreni misti, mentre il sistema adattivo di regolazione della velocità e le sospensioni semiattive, insieme all’ergonomia e alla tecnologia perfezionate intorno al pilota, portano a un livello completamente nuovo l’agilità e il comfort sulle lunghe distanze. A costo di sembrare presuntuosi, dobbiamo dirlo: la KTM 1290 SUPER ADVENTURE S è il nuovo punto di riferimento.

La KTM 1290 SUPER ADVENTURE S è fatta apposta per coprire le distanza rapidamente e senza sforzo. Un bicilindrico a V specifico per la guida Adventure, con 160 CV e 138 Nm, ti garantisce di superare agevolmente qualunque viaggio su terreni misti, mentre il sistema adattivo di regolazione della velocità e le sospensioni semiattive, insieme all’ergonomia e alla tecnologia perfezionate intorno al pilota, portano a un livello completamente nuovo l’agilità e il comfort sulle lunghe distanze. A costo di sembrare presuntuosi, dobbiamo dirlo: la KTM 1290 SUPER ADVENTURE S è il nuovo punto di riferimento.
  1. Motore e scarico
  2. Telaio
  3. Ergonomia e comfort
  4. Sovrastrutture e grafiche
  5. Software ed elettronica

01. Motore e scarico

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/lc8-engine" target="_blank">Motore</a>

Con i suoi vigorosi 160 CV e una coppia massiccia e furiosa di 138 Nm, il collaudato bicilindrico a V LC8 viene ancora una volta acclamato come il motore più compatto, più leggero e più performante nel segmento. Inoltre, è anche più verde, infatti rispetta tutte le norme EURO 5, offre intervalli di manutenzione di 15.000 km e bassi consumi di carburante, gita dopo gita, chilometro dopo chilometro.

Trasmissione

Ad aiutare i cambi di marcia nella KTM 1290 SUPER ADVENTURE S, in più di un modo, interviene la scatola del cambio a 6 velocità di PANKL con un nuovo e più leggero desmodromico del cambio in alluminio, che vanta tracce ottimizzate per cambi ...

Frizione PASC

Non solo la frizione antisaltellamento si apre quando la coppia di ritorno del motore diventa troppo elevata, ma interviene anche quando spalanchi la manopola dell'acceleratore. Nel primo caso, impedisce i destabilizzanti saltellamenti della ...

Teste del cilindro

Un elemento chiave per un'impeccabile erogazione di potenza del motore bicilindrico a V di 75° è rappresentato dalla moderna testa del cilindro DOHC a quattro valvole di ciascun cilindro. Queste ultime combinano una doppia accensione, porte ...

Rivestimento DLC

Il rivestimento DLC, ovvero Diamond-Like Carbon, è estremamente resistente e durevole, per questo viene utilizzato in molti componenti del motore, come i bilancieri a dito, per agevolare lo scorrimento. Migliora le prestazioni e i nostri mot ...

Doppia accensione

La doppia accensione comanda le due candele di dimensioni diverse di ogni testa del cilindro in modo indipendente l'una dall'altra. Ne risulta una combustione migliorata, oltre che una sequenza di combustioni più omogenea e comandata in modo ...

Pistoni

I pistoni della KTM 1290 SUPER ADVENTURE S sono forgiati e sono stati ripresi dalla tecnologia impiegata in Formula 1. Ne consegue un'elevata capacità di carico, pur con una struttura estremamente corta e leggera. I mantelli dei pistoni sono ...

Albero motore

Le masse controrotanti particolarmente ridotte dell'albero motore esaltano la risposta e la briosità del motore. Con una forma ottimizzata in funzione del flusso dei bracci di manovella, viene ulteriormente migliorato il funzionamento a bass ...

Overdrive

La sesta marcia funge da lunga marcia di overdrive nella scatola del cambio con rapporti ben distanziati della KTM 1290 SUPER ADVENTURE S. Ciò permette di risparmiare carburante e aggiunge comfort di guida.

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/ride-by-wire" target="_blank">Ride by wire </a>

Ottieni così una risposta morbida dell'acceleratore, oltre a liberarti semplicemente dal cavo dell'acceleratore, ed è per questo che il sistema ride by wire della KTM 1290 SUPER ADVENTURE S è tanto interessante. Assicura un dosaggio perfetto ...

Lunghi intervalli di manutenzione

Con intervalli di manutenzione di 15.000 km, i piloti Adventure possono perdersi nella natura in completa sicurezza. Lo si deve a una combinazione straordinaria tra componenti di altissima qualità e un motore pienamente sviluppato, collaudat ...

Rapporto potenza/peso

La combinazione di una ciclistica leggera e di un motore compatto e potente porta la KTM 1290 SUPER ADVENTURE S al top della sua classe in termini di rapporto peso/potenza e dinamica di guida. Ne nasce una delle moto Adventure più leggere e ...

Scarico

Oltre a mordere, la KTM 1290 SUPER ADVENTURE S fa sentire il suo ruggito attraverso l’impianto di scarico completamente rinnovato. Due nuovi collettori di scarico convogliano i gas di scarico verso la camera idroformata del presilenziatore c ...

Filtro dell'aria

Grazie alla cassa del filtro dell'aria rinnovata, i piloti possono ora accedere con facilità al filtro dell'aria semplicemente togliendo 4 viti per rimuovere il vano portaoggetti posto davanti al tappo del serbatoio del carburante. Inoltre, ...

Raffreddamento

La KTM 1290 SUPER ADVENTURE S dispone ora di 2 radiatori separati, anziché di una singola unità. Ne risultano una più efficace dissipazione del calore e un migliore raffreddamento in generale. I condotti dell’aria dal design intelligente ora ...

02. Telaio

Telaio

Un nuovo e rielaborato telaio a traliccio in acciaio inossidabile al cromo-molibdeno, fatto di tubi tagliati al laser, si combina con elementi forgiati fino a formare un componente ultra resistente della KTM 1290 SUPER ADVENTURE S. Il cannot ...

Forcellone

Allungato di 15 mm per ottimizzare la stabilità di traiettoria in combinazione con il telaio più corto, il forcellone pressofuso a traliccio aperto ha mantenuto la sua struttura leggera e precisa per offrire rigidità e un controllo senza com ...

Sospensione

A costo di suonare tutt’altro che modesti, dobbiamo dire che la KTM 1290 SUPER ADVENTURE S è dotata del sistema di sospensioni più avanzato sul mercato. Dispone infatti di una nuova generazione dell’innovativa tecnologia delle sospensioni se ...

Ammortizzatore di sterzo

Quando si abbandonano i sentieri battuti, ci si imbatte spesso in terreni davvero accidentati. Fortunatamente, la situazione è tenuta sotto controllo dall’ammortizzatore di sterzo WP di serie. Collegato al telaio e alla piastra della forcell ...

Cerchi e pneumatici

Gli pneumatici su misura MITAS Terra Force-R, che sono stati sviluppati appositamente per la nuova KTM 1290 SUPER ADVENTURE S, offrono un grip eccezionale, maneggevolezza e una stabilità ottimale alle alte velocità.

Freni

Precisa. Potente. Coerente. Proprio ciò che ti aspetteresti da un set di freni Brembo. All’anteriore troverai due dischi da 320 mm di diametro e pinze fisse a 4 pistoncini con attacco radiale. Al posteriore, la velocità in eccesso è gestita ...

Serbatoio carburante

Serbatoio in tre parti da 23 litri, completamente riprogettato. È formato da due grandi corpi su ciascun lato del telaio, con un vaso centrale superiore che porta il carburante alle due unità laterali. Anche il tappo del serbatoio è nuovo e ...

03. Ergonomia e comfort

Manubrio

Ampio, regolabile e pronto per lunghe ore in sella, il manubrio rastremato in alluminio ad alta resistenza è stato progettato per assicurare ai piloti maggiore controllo e un comfort senza compromessi. Anche il robusto kit di paramani di nuo ...

Interruttore menu illuminato

Oltre ad avere un bell'aspetto, gli interruttori illuminati si rivelano utili quando viaggi con poca luce e hai bisogno di individuare i pulsanti importanti a colpo d'occhio.

Pedane

Due posizioni delle pedane: standard oppure 10 mm in su e indietro (diagonalmente); ciò permette ai piloti di impostare il livello di comfort in base alla loro altezza e alle preferenze di guida, un aspetto che può davvero fare la differenza ...

Altezza della sella

Considerando che ci passerai la maggior parte del tuo tempo, la nuova sella della KTM 1290 SUPER ADVENTURE S è composto da due sedili separati per pilota e passeggero, di cui il primo è regolabile di 20 mm, da 849 mm a 869 mm. Raggiungere l’ ...

Cupolino

Progettato per proteggere dai colpi di vento alle alte velocità, il cupolino è stato ottimizzato nella galleria del vento con l’intento di garantire comfort al pilota durante i viaggi più lunghi e veloci. Anche regolarlo è facile, grazie all ...

04. Sovrastrutture e grafiche

Faro a LED

In grado di illuminare a giorno la notte, il nuovo faro a LED con luce di svolta integrata è stato progettato per inserire il sensore radar sulla KTM 1290 SUPER ADVENTURE S, che è contornato da luci di svolta e di marcia diurna. Ne risulta un look minimale, in stile KTM, con un’illuminazione impeccabile grazie a un ampio fascio di luce per rischiarare la strada che hai davanti.

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/led-lights" target="_blank">Faro a LED</a>

In grado di illuminare a giorno la notte, il nuovo faro a LED con luce di svolta integrata è stato progettato per inserire il sensore radar sulla KTM 1290 SUPER ADVENTURE S, che è contornato da luci di svolta e di marcia diurna. Ne risulta u ...

05. Software ed elettronica

Cruscotto

Al comando troviamo un nuovissimo display TFT antigraffio da 7 pollici. Ineguagliabile in termini di grafica e leggibilità, permette ai piloti Adventure di accedere alle informazioni e apportare modifiche alle sospensioni semiattive della mo ...

Tasca per telefono con USB

Non hai il porta cellulare montato a manubrio? Nessun problema. Un utile comparto tiene il tuo smartphone al sicuro lungo la strada. Lo tiene anche in carica, grazie alla presa USB integrata. Usando il KTM MY RIDE, le funzioni opzionali per ...

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/cruise-control" target="_blank">Sistema di regolazione della velocità</a>

La KTM 1290 SUPER ADVENTURE S dispone di un rivoluzionario Adaptive Cruise Control basato su radar. Per apprezzare le meraviglie del nostro ACC, devi tenere presente che le strade dei tuoi sogni potrebbero trovarsi a molte ore di distanza. L ...

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/race-on" target="_blank">KTM Race On</a>

Dimenticati di chiavi dell'accensione e tappi del serbatoio a chiusura meccanica. La KTM 1290 SUPER ADVENTURE S è equipaggiata con un sistema keyless-go all'avanguardia provvisto di un sistema ARA (Anti Relay Attack) unico che ne riduce il r ...

Assistenza conducente

Gli ausili elettronici alla guida offrono più controllo, prestazioni e divertimento al pilota in una più ampia gamma di situazioni. La tecnologia all'avanguardia dell'ABS e dell’MTC (controllo della trazione della motocicletta) è stata proge ...

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/6d-lean-angle-sensor" target="_blank">MSC con ABS sensibile all&apos;angolo di piega</a>

Controllare la trazione non è importante solo quando scarichi la potenza a terra, ma anche quando rilasci la manopola dell’acceleratore e agisci sui freni. Grazie all’MSC (controllo della stabilità della motocicletta) all’avanguardia prodott ...

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/tire-pressure-management-system" target="_blank">TPMS</a>

L'aspetto più importante nella tua avventura è, probabilmente, la pressione degli pneumatici. Fortunatamente, la KTM 1290 SUPER ADVENTURE S è dotata del sistema di controllo della pressione dei pneumatici, che monitora la pressione degli pne ...

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/cornering-motorcycle-traction-control" target="_blank">MTC</a>

Il controllo della trazione della motocicletta (MTC) sensibile all'angolo di piega reagisce a qualunque slittamento eccessivo della ruota posteriore. Ciò avviene attraverso due dispositivi di controllo separati, che rilevano rispettivamente ...

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/automatic-turn-indicator-reset" target="_blank">ATIR</a>

Dimenticare di mettere la freccia è un conto. Dimenticare di toglierla è un altro. Fortunatamente, la KTM 1290 SUPER ADVENTURE S dispone di un reset automatico dei indicatori di direzione o ATIR. Dopo 10 secondi e 150 metri di strada percors ...

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/engine-map-selection" target="_blank">Riding mode Offroad</a>

La vera avventura inizia dove finisce l’asfalto. Per questo, ti mettiamo a disposizione l’OFF-ROAD MODE. Una volta attivato, il ride by wire rende omogenea la risposta dell'acceleratore e limita la potenza di picco per adattarsi meglio alle ...

Controllo della trazione Offroad

Il CONTROLLO DELLA TRAZIONE OFFROAD consente un certo slittamento della ruota posteriore. Questo è fondamentale quando vuoi avere il pieno controllo, senza nessuna interferenza indesiderata a gestire le sbandate controllate.

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/offroad-abs" target="_blank">ABS Offroad</a>

In questa modalità succedono tre cose: la funzione ABS viene disattivata sulla ruota posteriore ma rimane in parte attiva su quella anteriore, così come sono disattivati il blocco del sollevamento della ruota posteriore e l’ABS sensibile all ...

<a href="https://www.ktm.com/service/warranty" target="_blank">GARANZIA PREMIUM DEL PRODUTTORE</a>

Questa moto viene fornita con una GARANZIA DI FABBRICAZIONE PREMIUM. I piloti godono di una copertura fino a 4 anni; guidano senza preoccupazioni e provano l'emozione di KTM con una maggiore tranquillità. Per mantenere valida la garanzia, è ...

Dettagli tecnici

Motore

  • Tipo propulsore Motore a combustione
  • Coppia 138 Nm
  • Cambio 6 marce
  • Raffreddamento Raffreddamento liquido
  • Potenza in kW 118 kW
  • Avviamento Starter elettrico
  • Corsa 71 mm
  • Controllo di trazione Controllo della trazione della motocicletta MTC (sensibile all'angolo di piega, 4 modalità, disinseribile)
  • Alesaggio 108 mm
  • Frizione frizione antisaltellamento PASC (TM), comando idraulico
  • Emissioni CO2 125 g/km
  • Rapporto di compressione 13.1
  • Cilindrata 1301 cm³
  • EMS EMS Keihin con RBW e cruise control, doppia accensione
  • Olio motore Motorex, SAE 10W-50
  • Costruzione Bicilindrico, 4 tempi, V 75°
  • Consumo di carburante 5.7 l/100 km
  • Alimentazione Keihin EFI (valvola a farfalla 52 mm)
  • Lubrificazione forzata con 3 pompe dell'olio

Ciclistica

  • Peso (senza benzina) 227 kg
  • Capacità serbatoio (circa) 23 l
  • Interasse 1557 mm
  • ABS ABS combinato Robert Bosch AG 10.3ME (incl. ABS sensibile all'angolo di piega e modalità offroad)
  • Diametro disco freno anteriore 320 mm
  • Diametro disco freno posteriore 267 mm
  • Catena X-ring 525
  • Peso a secco 220 kg
  • Costruzione telaio telaio tubolare a traliccio al cromo-molibdeno, verniciato a polvere
  • Sospensione anteriore WP SAT (tecnologia semiattiva) Upside-Down Ø 48 mm
  • Altezza minima da terra 223 mm
  • Manubrio in alluminio, conico Ø 28/22 mm
  • Sospensione posteriore Ammortizzatore WP SAT (tecnologia semiattiva)
  • Altezza sella 849 mm
  • Altezza sella 2 869 mm
  • Altezza sella 849/869 mm
  • Silenziatore Stainless steel primary and secondary silencer with two catalytic converters
  • Inclinazione cannotto di sterzo 65.3 °
  • Costruzione telaietto posteriore Alluminio, verniciato a polvere
  • Escursione anteriore 200 mm
  • Escursione posteriore 200 mm
  • Avancorsa 109.2 mm
  • Ruote Ruota in alluminio pressofuso
  • Tolleranza interasse 15 mm
  • Diametro ruota anteriore 19 "
  • Diametro ruota posteriore 17 "
  • Larghezza ruota anteriore 3.5 "
  • Larghezza ruota posteriore 5.0 "